header_nuovo

Castelsaraceno

Castelsaraceno

Il progetto

Marketing turistico per il borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino al confine con l’Appennino Lucano, noto per Ponte Tibetano più lungo del mondo.

Piano di comunicazione strategico e produzione di contenuti grafici, fotografici e video finalizzati alla brand awareness e alle strategie di marketing turistico per incoming di prossimità e internazionale attraverso i canali digitali.

Aree di intervento

storytelling

Studio del marchio a partire dalla morfologia del territorio

Castelsaraceno è anche chiamato il borgo tra i due parchi, è infatti incastonato tra il Parco Nazionale del Pollino e quello dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese. Più o meno a metà strada tra la famosa Matera con i suoi “Sassi” e lo splendido mare di Maratea, unico centro della Basilicata ad affacciarsi sul Mar Tirreno, attraverso il golfo di Policastro. Abbiamo riprodotto con una lettura creativa Lo skyline della visuale più riconoscibile del borgo, attraverso l’utilizzo di una colorimetria internazionale e impattante. Ogni colore ha un significato associato ai 6 valori identitari di Castelsaraceno.

Castelsaraceno

Un piano di comunicazione strategico

Linea editoriale strategica dell’intero progetto, Content, Copywriting, Mail marketing, Blogging, Google Ads e Meta Ads.

Castelsaraceno
Castelsaraceno

PORTALE WEB visitcastelsaraceno.info

Realizzazione tecnica e grafica, E-commerce per Incoming turistico e acquisto dei pacchetti turistici.

STAND FIERISTICO

L'evocazione della natura

Lo stand di Castelsaraceno è stato progettato per evocare le esperienze nella natura che rappresentano al meglio il territorio, come le attività all’aria aperta. L’obiettivo era creare un’immersione nei loro spazi iconici, in particolare il suggestivo bosco di faggi.

Storytelling

Raccontare un territorio attraverso le immagini

Lo storytelling visivo è stato uno degli elementi chiave della strategia di marketing territoriale per Visitcastelsaraceno. Attraverso shooting fotografici e produzioni video, abbiamo dato voce all’anima autentica del borgo: i suoi paesaggi mozzafiato, le tradizioni secolari, le persone che ogni giorno lo rendono vivo. Ogni scatto e ogni ripresa non sono stati solo strumenti di promozione, ma tasselli di un racconto emozionale, capace di coinvolgere, ispirare e attrarre visitatori. Tutto ciò ha trasformato Castelsaraceno in una destinazione da vivere, non solo da visitare.

altre storie di successo

lofrese packaging
Lofrese Legumi
Domus Habitat
Domus Habitat
Che Tesi
Che Tesi
Comea
Comea
Stand Incanto 2023
Incanto
Inviti Design
Inviti Design